Rassegna stampa
Le ultime rassegne stampa sul metodo
Per tutte le richieste stampa :
CATERINA RAVIZZA
PR - DIGITAL PR
mob. 0039.346.3128582
[email protected]
Le ultime testimonianze di pazienti
Salve. Vorrei sapere se il mosto cotto (resine') si deve considerare una frutta o se si puo' assumere con alimenti di altro genere. Inoltre, a conforto del suo lavoro, la informo che senza che io faccia alcuna attivita' fisica ho sicuramente meno cellulite, quasi nulla. E' vero che partivo da averne poca, ma trovo questo comunque un eccellente risultato. Rimane il punto critico della zona addominale, che per' e' diminuita essa pure. Spero che il breve soggiorno in Cina non comprometta tutto il risultato ottenuto fino a questo momento.le ricordo che per completezza e corretteza professionale dovrebbe dire anche che ho si' quasi perso una taglia , ma da quando ho iniziato a seguire il suo metodo alimentare ho acquistato 3 Kg. Questo e' il grande dilemma: da 53 sono passata a 56 Kg, ma non ho quasi piu' cellilite, ho quasi perso una taglia e non sono quasi mai gonfia. Devo ammettere di non avere mai rinunciato a nulla: gelati, sorbetti, olio e pane(la mia colazione preferita) e di trascorrere quasi tutta la mia giornata seduta. Mi muovo solo per fare le scale o per raggiungere la mia automobile. Se un giorno riuscira' a aspiegare queste contraddizioni in modo scientifico sara' una gran cosa. non ho mai avuto le gambe pesanti questa estate, nonostante il caldo molto insistente, e pare che la cellulite alle gambe sia drasticamente diminuita. Alle braccia invece c'e' ancora e non e' diminuita, inoltre come posso fare per il grasso accumulato in questi mesi su fianchi e addome? Grazie e arrivederci a Ottobre.
Abbiamo una nipote di 5 anni che soffre di costipazione cronica dall’inizio dell’alimentazione “solida”. Ha sofferto di dolori addominali quasi permanenti giorno e notte, e abbiamo dovuto utilizzare lassativi poiché la dieta non era sufficiente. Pertanto, non ha preso peso per mancanza di contributi. E 'stata ricoverata d’urgenza due volte per sub-occlusione con un’aerofagia massiccia ogni volta. Molti esami radiologici e di laboratorio non hanno rivelato nulla e non abbiamo avuto spiegazioni suoi sintomi quando ha dovuto subire significativi traumi fisici e psicologici. Abbiamo sentito parlare del metodo del Dottore Adamski e l’abbiamo consultato. Il suo metodo alimentare è stato radicale sull’evoluzione di nostra nipote. I dolori sono spariti molto rapidamente, lei ha ritrovato il sonno e non ha più avuto problemi di costipazione. Ha capito molto velocemente il vantaggio di un regime di facile accesso, anche per una bambina di 5 anni. Oggi, tutto procede bene continuiamo il metodo senza difficoltà.